Blog Layout

La stanza...

Francesco Bocci • 23 settembre 2020
Spesso mi torna in mente la domanda su quale è lo scopo della nostra vita.
Proviamo un attimo a liberare la nostra mente da tutto e da tutti, a "fare spazio", anche per poco, ed entrare in questa stanza senza mobili che è il nostro Sé.
Qual'è lo scopo di essere entrati li dentro?
Nessuno, mi viene da dire, se rimaniamo solo fermi dentro ad una stanza vuota.
Dobbiamo provare a capire cosa nasconde quel luogo.
Ed a quale altro luogo è collegato.
È inutile riempire la stanza di mobili e suppellettili, anche dando ad essa un nostro senso, pure estetico, senza sapere dove conduce, a quali altre "stanze" è collegata.
La nostra vita ha un senso solo dentro dei percorsi ben precisi, spesso a noi ancora sconosciuti.
E ciò che pensiamo sia l'arrivo, spesso è soltanto la partenza o ciò che è in preparazione di essa.
Ogni vita ha un suo posto, ed ogni stanza centinaia di passaggi nascosti, che potremo scoprire solo se ritroviamo un nostro baricentro all'interno di essa.
Autore: Francesco Bocci 7 luglio 2022
La psicologia sta forse perdendo una parte mento tangibile, ma essenziale? Amo la scienza, tutto è scienza, fisica e tutto è governato da leggi naturali. Ma scienza non è solo ciò che vediamo. C'è anche qualcosa, di scientifico, di governato da leggi della fisica, che non conosciamo ancora, o almeno la maggior parte di noi non conosce. Altrimenti saremmo onnipotenti. Saremmo già più che saccenti. Il mondo del coaching si basa sull'oggettivizzazione della realtà ma quello della psicologia si basa soprattutto sul non verbale, sul transfert, sulla percezione del non visibile e del non tangibile. Parliamo anche di emozioni. Di inconscio. Di spiritualità. Di queste cose abbiamo bisogno di parlane in modo serio, mai banale. Abbiamo bisogno di questo. FB
14 marzo 2022
Ma il ponte, se pur sospeso, ha sempre un altro lato, un'altra rocca a cui si attacca. Altrimenti non sarebbe sospeso.
Autore: Francesco Bocci 14 marzo 2022
E' tutta una bellissima e straordinaria finzione, la vita.
Share by: